Irene Gittardi is partner of SGA – Santangelo Gittardi Avvocati.

From 2017 to 2024 she was an associate and then senior associate of Luca Santa Maria e Associati, where she worked from 2012.

She offers judicial and extrajudicial assistance to companies and individuals for issues of corporate criminal law, environmental criminal law and health and safety, also dealing with corporate liability and compliance, criminal law on industrial and intellectual property, unauthorized property development crimes and defamation.

She is a member of the Supervisory Board for leading Italian companies.

She is fluent in English and French.

She graduated cum laude in law at the University of Milan in 2012, with a thesis in International Criminal Law and International Refugee Law – supervisor professor Francesco Viganò and professor José Enrique Fischel de Andrade, Senior Officer at the UN Agency for Refugees (UNHCR).

From October 2012 to September 2015 she was a member of the editorial staff of Diritto Penale Contemporaneo law review.

From October 2015 to March 2017 she attended an internship at Prosecutor’s Office of Milan, dealing with criminal business law.

In 2016 she passed the bar exam, winning the award for the five best young lawyers of each Court of Appeal.

Publications

La miccia è accesa: la Corte di Cassazione fa diretta applicazione dei principi della Carta di Nizza in materia di ne bis in idem, in Diritto Penale Contemporaneo, 7 aprile 2017

Una discutibile sentenza delle Sezioni Unite su prescrizione e reati punibili con l’ergastolo commessi prima del 2005, in Diritto Penale Contemporaneo, 13 giugno 2016

Caso MPS: la sentenza del Tribunale di Siena in materia di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità di vigilanza, in Diritto Penale Contemporaneo, 7 aprile 2016

Eternit ”bis in idem”? Sollevata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 649 c.p.p. in relazione all’art. 4 Prot. 7 CEDU, in Diritto Penale Contemporaneo, 27 novembre 2015

In claris non fit interpretatio? Un discutibile caso di rimessione alle Sezioni Unite in materia di prescrizione e reati puniti con l’ergastolo, in Diritto Penale Contemporaneo, 21 luglio 2015

La prima pronuncia della Cassazione in materia di usura in concreto, in Diritto Penale Contemporaneo, 15 aprile 2015

Benzer e altri c. Turchia – scheda informativa a sentenza, in Rassegna trimestrale di giurisprudenza sulla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo della Rivista italiana di diritto e procedura penale (a cura di G. Ubertis e F. Viganò), in Riv. it. dir. proc. pen.

(con A. Montorsi, F. Mazzacuva, F. Cassibba), Monitoraggio Corte EDU novembre 2013, in Diritto Penale Contemporaneo, 20 febbraio 2014

Gülay Çetin c. Turchia, Eon c. Francia, Kasymakhunov e Saybatalov c. Russia – schede informative a sentenza, in Rassegna trimestrale di giurisprudenza sulla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo della Rivista italiana di diritto e procedura penale (a cura di G. Ubertis e F. Viganò), in Riv. it. dir. proc. pen., n. 2/2013

Vilipendio al Presidente della Repubblica e libertà di espressione alla luce della Convenzione europea, in Diritto Penale Contemporaneo, 19 giugno 2013

(con C. Parodi, R. Casiraghi, M. Pelazza), Monitoraggio Corte EDU marzo 2013, in Diritto Penale Contemporaneo, 15 maggio 2013

Detenzione per prevenire condotte violente durante una manifestazione sportiva: esclusa la violazione dell’art. 5 Cedu da parte della Germania, in Diritto Penale Contemporaneo, 14 maggio 2013